Un’estasi per il palato
La nostra missione: offrirti una squisita varietà.
Mangiare non significa soltanto nutrirsi, ma dovrebbe essere un’esperienza sensoriale a 360 gradi. La nostra brigata di cucina, guidata dalla lunga esperienza dello chef Stefan, dà vita a creazioni sempre nuove e originali. Dalle cene di gala al menu Törggelen: per quanto possibile, scegliamo esclusivamente materie prime a km 0 da produttori locali.

In estate, una volta alla settimana ti invitiamo a una serata barbecue nell’idilliaca cornice del nostro giardino. Le migliori specialità di carne della macelleria di famiglia vengono accompagnate da un’ampia scelta di insalate, contorni e salse. Convivialità, musica dal vivo, l’inebriante profumo delle specialità altoatesine alla griglia e una birra fresca o un buon bicchiere di vino: hai tutti gli ingredienti per una serata estiva semplicemente perfetta!

Il Törggelen è un’usanza antichissima in Alto Adige. Conclusa la vendemmia, le gente si riuniva in cantina per festeggiare la fine del raccolto e assaggiare il vino novello. Ancora oggi, nelle osterie contadine si gustano le specialità che la cucina contadina e le cantine hanno da offrire: speck, vino, zuppa d’orzo, canederli, Schlutzkrapfen (ravioli tirolesi), costine, affettati della casa, crauti, castagne e Krapfen dolci. In autunno, anche al Mühlbacherhof organizziamo allegre serate di Törggelen.

Una cena di gala a lume di candela, una serata italiana, un buffet del contadino: a seconda della stagione, ti sorprenderemo con speciali serate a tema. La varietà della nostra cucina si vede anche dai buffet di formaggi e di dolci, per un susseguirsi di piaceri per il tuo palato.